Lo scorso weekend ho fatto un salto al mare, precisamente a Cesenatico e camminando per il centro mi ha colpito una ristrutturazione perchè era proprio bella, semplice, essenziale e fine.
Era una porzione di casa dipinta in grigio, con bucature riquadrate in bianco con un faretto che le illuminava una ad una.
La porta d'ingresso era rossa, un pò in stile inglese, very chic!
Mi sono fermata a fotografarla per non perdermela.
Spero che piaccia anche a voi.
Buon weekend a tutti!
sabato 25 febbraio 2017
venerdì 24 febbraio 2017
STILE NORDICO
Una delle nuove tendenze di design che sta prendendo sempre più piede in Italia è lo stile nordico, conosciuto anche come stile scandinavo. Questo stile raggruppa diversi e tipici stili di arredamento dei paesi del nord Europa.
E' caratterizzato da una predominanza del bianco, abbinato a colori pastello. Nel nord avendo poche ore di luce, hanno cercato di rendere gli ambienti più luminosi possibili.
Gli arredi sono essenziali con linee semplici e sinuose, ci sono molti materiali naturali come il legno che lo troviamo dappertutto. C'è una vera e propria cultura del legno radicata da sempre, sopratutto grazie al fatto che hanno un grosso patrimonio boschivo.
Il design dei complementi d'arredo è molto minimalista, le case non si riempiono con troppi oggetti, si mettono le cose giuste al giusto posto, cercando di valorizzare gli spazi della casa.
I tappeti sono a pelo corto con geometrie semplici oppure sono a pelo lungo e richiamano gli animali della penisola scandinava, questo vale anche un pò per tutti i rivestimenti di divani, cuscini e letti.
I quadri spesso sono in bianco e nero, anche questi con forme geometriche o con scritte simpatiche.
Il più famoso architetto scandinavo è Alvar Alto.
Il suo vaso che richiama la forma dei laghi finlandesi è conosciuto in tutto il mondo. Vaso Alvar Alto
Anche all'Ikea, nonostante sia molto globalizzata, possiamo trovare dei prodotti da inserire nello stile nordico, come gli sgabelli accatastabili in betulla e la sedia oscillante sempre in betulla.
E' caratterizzato da una predominanza del bianco, abbinato a colori pastello. Nel nord avendo poche ore di luce, hanno cercato di rendere gli ambienti più luminosi possibili.
Gli arredi sono essenziali con linee semplici e sinuose, ci sono molti materiali naturali come il legno che lo troviamo dappertutto. C'è una vera e propria cultura del legno radicata da sempre, sopratutto grazie al fatto che hanno un grosso patrimonio boschivo.
Il design dei complementi d'arredo è molto minimalista, le case non si riempiono con troppi oggetti, si mettono le cose giuste al giusto posto, cercando di valorizzare gli spazi della casa.
I tappeti sono a pelo corto con geometrie semplici oppure sono a pelo lungo e richiamano gli animali della penisola scandinava, questo vale anche un pò per tutti i rivestimenti di divani, cuscini e letti.
I quadri spesso sono in bianco e nero, anche questi con forme geometriche o con scritte simpatiche.
Il suo vaso che richiama la forma dei laghi finlandesi è conosciuto in tutto il mondo. Vaso Alvar Alto
Anche all'Ikea, nonostante sia molto globalizzata, possiamo trovare dei prodotti da inserire nello stile nordico, come gli sgabelli accatastabili in betulla e la sedia oscillante sempre in betulla.
Una ditta italiana La Seggiola che fa principalmente tavoli e sedie ha proposto una linea nordica, in cui tavoli e sedie hanno gambe in legno di betulla e sono finiti in bianco.
Anche a me è capitato un cliente che mi ha chiesto di inserire nella sua villa particolari dello stile nordico, di seguito vi metto delle immagini del progetto 3D che ho realizzato.
Si può dire che ho fatto uno stile nordico molto soft, con richiami nei tappeti, nei quadri, nelle carte da parati della zona notte e nel pavimento di tutta la casa.
giovedì 23 febbraio 2017
CACTUS MANIA
Non vi siete accorti che in giro c'è una vera e propria CACTUS MANIA?!?!?
In tutti i vivai le piante grasse spopolano, le troviamo dentro a vasi con design particolari per rendere un cactus fuori dal comune.
Vale Raku
Per saperne di più sulla ceramica raku... Ceramica raku
Alla Maison du Monde, propongono i cactus in vari modi: fatti in ceramica come soprammobili (e per chi ha un pessimo pollice verde come il mio, potrebbe acquistarli senza temere che deperiscano :) ), come decoro di piatti e bicchieri, cuscini e copri divani, in quadri e decorazioni da parate, e chi più ne ha più ne metta.
Maison du monde,urban garden
Maison du monde, Caliente
Per non parlare poi dei cactus che sono spuntati nella moda.
Otto d'ame (brand che ho scoperto da poco ma di cui mi sono innamorata) ha proposto una serie di abiti e camicie con una stampa con tantissimi cactus.
Patrizia Pepe ha messo i cactus nella sua campagna pubblicitaria della collezione primavera/estate 2017.
Vicolo Northland ha fatto varie t-shirt e gonne con i nostri amati cactus.
Non credo che rimarrò indenne da questo fenomeno.
Appena comprerò qualcosa di "cactussoso", pubblicherò una foto subito!
In tutti i vivai le piante grasse spopolano, le troviamo dentro a vasi con design particolari per rendere un cactus fuori dal comune.
Ho trovato su facebook anche una ragazza (Vale Raku) che produce proprio lei a mano dei vasi in una ceramica particolare, il Raku. Per me sono splendidi!!!
Ovviamente abbina i suoi vasi a varie forme di cactus.
Vale Raku
Per saperne di più sulla ceramica raku... Ceramica raku
Alla Maison du Monde, propongono i cactus in vari modi: fatti in ceramica come soprammobili (e per chi ha un pessimo pollice verde come il mio, potrebbe acquistarli senza temere che deperiscano :) ), come decoro di piatti e bicchieri, cuscini e copri divani, in quadri e decorazioni da parate, e chi più ne ha più ne metta.
Maison du monde,urban garden
Maison du monde, Caliente
Per non parlare poi dei cactus che sono spuntati nella moda.
Otto d'ame (brand che ho scoperto da poco ma di cui mi sono innamorata) ha proposto una serie di abiti e camicie con una stampa con tantissimi cactus.
Patrizia Pepe ha messo i cactus nella sua campagna pubblicitaria della collezione primavera/estate 2017.
Vicolo Northland ha fatto varie t-shirt e gonne con i nostri amati cactus.
Non credo che rimarrò indenne da questo fenomeno.
Appena comprerò qualcosa di "cactussoso", pubblicherò una foto subito!
martedì 21 febbraio 2017
Il colore dell'anno 2017 è il Greenery
In uno dei primi articoli del mio blog, non si può non parlare del colore dell'anno 2017: il GREENERY! Parola di PANTONE!
Possiamo trovare il greenery in tutti gli ambienti della casa.
Con la carta da parati...
thanks to @WallAndDecò
Con i tappeti...
thanks to @Sitap
Nel bagno...
thanks to @Agha
In cucina con il frigorifero...
thanks to @Smeg
Nella camera dei ragazzi..
thanks to @ColombiniCasa
Da sempre io adoro il verde, in tutte le sue sfumature, quindi quest'anno mi posso decisamente sbizzarrite.
Sono sicura che ci saranno tante altre ispirazioni con il Greenery nel corso del 2017.
Ho già in mente di cosa parlare nel mio prossimo post...
lunedì 20 febbraio 2017
Mi presento!
Ciao a tutti!!!
Primo articolo del mio blog… che dire…
Sono Laura Rinaldi, una designer d'interni, mi occupo di progettazione e arredo d’interni.
Amo la moda e l’arte in tutte le sue forme.
Mi piace moltissimo ascoltare la musica, tutti i generi di musica più o meno.
Adoro viaggiare e conoscere posti nuovi.
Con questo blog vorrei aiutarvi a vestire la vostra casa come più vi piace e a condividere con voi tutte le mie passioni!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)